Il dibattito platonico su Bibbia, latino e poesie frainteso da destra e sinistra Lo scontro tra due opposte mitologie, da un lato l'assurda contestazione al far imparare ai ragazzi qualcosa in più, dall'altro la difficoltà che affronteranno le scuole per seguire le nuove indicazioni e allo stesso tempo fare i conti con le tempistiche e i programmi didattici Antonio Gurrado 17 GEN 2025
Bandiera bianca Il caso della pizza all'ananas che costa cento sterline Un pizzaiolo di Norwich ha alzato il prezzo del prodotto per evitare che i clienti lo comprino, giudicando l'accostamento "troppo ardito". Bastava toglierlo dal menù, invece ha scelto di chiedere un riscatto Antonio Gurrado 16 GEN 2025
Bandiera bianca Ha ragione il primo ministro svedese: non siamo in guerra, ma nemmeno in pace Le parole di Ulf Kristersson ci mostrano quanto siamo immersi in quella zona grigia che da secoli caratterizza l'Europa. Rannicchiati in quell'angolo tranquillo di un conflitto a cui ancora non sappiamo dare un nome Antonio Gurrado 15 GEN 2025
bandiera bianca Vendesi cimitero abbandonato, per non pensare al nostro presente agitato È stato messo in vendita per dodicimila euro a Rasina, agro di Umbertide, in provincia di Perugia. Se lo acquistate vi potrete accogliere visitatori, ai quali mostrare le spoglie di un passato in cui si ricordavano i morti, si restauravano le chiese, si custodiva la memoria Antonio Gurrado 14 GEN 2025
bandiera bianca La fortuna di Toscani è stata anche quella di lavorare in un'epoca affamata di scandali Oggi la macchina fotografica ce l’abbiamo tutti in tasca, ma non scrutiamo le coscienze e abbiamo smesso di bramare lo scandalo, temiamo la provocazione o la pratichiamo come stanca abitudine fine a se stessa Antonio Gurrado 13 GEN 2025
OVERBOOKING Rivoli carsici della letteratura italiana Le ingarrichiane sono poesiole demenziali e zoppicanti. Vi si sono prodotti tutti, da Marinetti a Petrolini, da Malaparte a Eco. Una pratica che denota gli estremi fra cui si dibatte il carattere nazionale: boria e commedia Antonio Gurrado 11 GEN 2025
bandiera bianca La differenza tra opere e omissioni Un giudice inglese ha dato torto alla cameriera di un pub nel corso del processo per molestie sessuali intentato contro il suo datore di lavoro, reo di averla abbracciata avvicinando le labbra alla zona fra guancia e collo, senza però schioccarle nessun bacio Antonio Gurrado 10 GEN 2025
Bandiera bianca Zuckerberg, il fact checking su Meta e una verità che sfugge: i social siamo noi Abbiamo creduto che le piattaforme fossero un attore diverso da noi, con cui interfacciarci, ma col tempo è emerso che sono lo specchio di una maggioranza berciante: un mostruoso leviatano Antonio Gurrado 09 GEN 2025
Bandiera bianca Contro le sparate di Trump meglio fare come il re di Danimarca Il tycoon fa baccano ventilando di comprare e poi invadere la Groenlandia, ma dopo il picco di emozioni tutto è destinato all'oblio. Ben lontano da Federico X, che invece libera il suo simbolo da ogni superfluo barocchismo Antonio Gurrado 08 GEN 2025
Bandiera bianca "Je suis Charlie Hebdo" dieci anni dopo: non era Charlie quasi nessuno Visto il linciaggio cui viene sottoposto chiunque dica qualcosa di appena fuori luogo e considerato che oggi gli autori ci pensano due volte prima di scrivere ciò che vogliono, viene da chiedersi cosa sia rimasto dello spirito con cui si difendeva la libertà di espressione del giornale francese Antonio Gurrado 07 GEN 2025