Bandiera bianca Da Karla Sofía Gascón a Mark Zuckerberg: le persone sono un impasto di bene e di male C'è un principio che vale sia per l'attrice protagonista di Emila Pérez sia per l'attore protagonista di The social network: non è vero che se uno sembra buono, allora dev’essere tutto buono, ma, se si scopre che fa qualcosa di cattivo, allora dev’essere tutto cattivo Antonio Gurrado 07 FEB 2025
Bandiera bianca Quel filo che lega la fatica dei discorsi in Parlamento al “bau bau” di Montaruli Dal latinorum di Carlo Nordio al calembour di Elly Schlein, passando per i toni prefettizi di Matteo Piantedosi fino alla deputata di FdI che abbaia per un minuto in diretta televisiva. Un elemento unisce tutto: la consapevolezza che a chi ascolta importa soltanto che i politici emettano suoni aprendo e chiudendo la bocca Antonio Gurrado 06 FEB 2025
Bandiera bianca La domanda di Giuseppe Conte e quei fatti sacri da non commentare Credevano alle scie chimiche, ai chip sottopelle, di avere abolito la povertà. Scambiavano Auschwitz per Austerlitz e chiamavano il presidente cinese Mister Ping. Eppure adesso il leader del M5s chiede alla premier: “Credi che siamo tutti idioti?” Antonio Gurrado 05 FEB 2025
Femminista o pazza. Perché abbiamo ridotto così Giovanna d’Arco Intorno alla sua figura infuria tuttora un processo: la sua testarda ribellione, la sua visionaria combattività, è modernità e femminismo o necessita di un’ambulanza? Nel processo originale, quello del 1431, i termini erano dissimili ma altrettanto confusi Antonio Gurrado 05 FEB 2025
Bandiera bianca Un comune toscano impone di non usare l'inglese. Ma non sappiamo neanche l'italiano Sui documenti municipali di Castiglion Fiorentino si dovranno evitare termini inglesi facilmente sostituibili da parole nostrane. Ma nei negozi, sul treno e nel parlato comune, quella italiana sembra ormai una lingua immaginaria Antonio Gurrado 04 FEB 2025
bandiera bianca Speriamo che i robot sostituiscano presto certi professori Mentre ovunque si cerca di utilizzare l’AI per affrontare meglio il mondo reale le università continuano spesso a ignorare il mondo reale preparando gli studenti soprattutto a esami fini a sé stessi Antonio Gurrado 03 FEB 2025
Una fogliata di libri - overbooking Trump e le rivoluzioni millenariste Fra i sei tipi di rivoluzione individuati da Chalmers Johnson, a coincidere maggiormente con il tycoon c'è quella in cui un messia vivente si fa carico di realizzare un’utopia purificatrice. Ma la storia insegna che certi esperimenti finiscono male Antonio Gurrado 01 FEB 2025
Bandiera bianca Affidarsi al segno zodiacale per rimorchiare su Tinder Dal reddito annuale lordo al certificato di sana e robusta costituzione, sono tante le informazioni più utili da condividere, rispetto al proprio segno. Gli utenti dell'app la pensano diversamente, ma forse è meglio così Antonio Gurrado 31 GEN 2025
La messinscena del temino sulle buone maniere per redimere i 6 in condotta L'esposizione di "un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale" ai candidati che vengono ammessi agli esami con la sufficienza in condotta è la novità più significativa introdotta dal piano del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara. I sindacati protestano, ma per i motivi sbagliati Antonio Gurrado 31 GEN 2025
Bandiera bianca La cancellazione del musical di “Coraline” punisce solo i lavoratori dello spettacolo È stato ritenuto mpossibile allestire la versione teatrale della storia scritta da Neil Gaiman, dal momento che è accusato di abusi sessuali da nove donne. Una punizione gratuita per attori, ballerini e maestranze, che cercano di sopravvivere appesi alla speranza di ritrovare lavoro Antonio Gurrado 30 GEN 2025